Gianluca Falletta
  • Home
  • Chi sono?
  • Ultime News
  • Show & Eventi
  • Theme Park Imagineer
  • Cosplay
  • Contatti
1 Giugno 2022 da GianlucaFalletta.com

Arcane Exhibit “Tra Piltover e Zaun”

Arcane Exhibit “Tra Piltover e Zaun”
1 Giugno 2022 da GianlucaFalletta.com

Da mercoledì 1 giugno 2022 alle 16 si svolgerà il tanto atteso taglio del nastro dell’edizione 2022 di Cartoons on The Bay, con l’inaugurazione, all’Aurum di Pescara, di una straordinaria mostra multimediale e immersiva dedicata alla serie animata Arcane dal titolo “Tra Piltover e Zaun”.

https://www.satyrnet.it/wp-content/uploads/2022/06/WhatsApp-Video-2022-05-20-at-17.42.33.mp4

Arcane è la serie animata nata da una costola dell’universo di League of Legends il videogame MOBA (Multiplayer online battle arena) di indiscusso successo, creato più di 10 anni fa dalla Riot Games. Ambientata nel mondo di Runeterra, definisce da subito l’importante connessione con le sue origini ma sa parlare a tutti, sia ad un pubblico eterogeneo che ai gamer assidui di LoL.

“Il potere non è fatto per coloro che sono nati già forti ma per coloro che farebbero di tutto per raggiungerlo.” (Silco)

Nelle principali città di Piltover e Zaun si dipana la sua linea narrativa, pregna di tematiche importanti ed attuali come la lotta di classe e il desiderio di potere, lo scontro tra magia e tecnologia, o il prezzo che si è disposti a pagare in nome del progresso. Su questo sfondo si intrecciano le storie dei suoi personaggi, straordinariamente restituiti sia a livello grafico -dallo studio Fortiche che esce vincente dalla sfida complessa di adattare un videogame al mezzo televisivo- che dal punto di vista della scrittura. Ciò che non viene esplicitamente detto nel dialogo lo si intuisce dai disegni, dai volti, dalle espressioni dei protagonisti che, in alcuni momenti, sembrano quasi trasformare una serie animata in un live action per quanto appaiono “reali”. Ognuno di loro pensa e agisce sotto il peso delle proprie conflittualità, minuziosamente costruite tra luci e ombre ed è così che nelle complesse vicende, che ci coinvolgono da subito emotivamente, non esistono eroi o reietti, non esiste giusto o sbagliato, non esiste mai una linea di demarcazione netta tra il bene e il male, o meglio, è lasciata a noi, che guardiamo da fuori, la decisione di cosa lo sia; chi sostenere, chi idealizzare e con chi condurre la nostra personale battaglia.

L’animazione è una miscela perfetta tra computer grafica e 2D, con inserti disegnati a mano, come dei quadri di digital art, esplosioni di colore e grafiche stroboscopiche che ti colpiscono all’improvviso. Tutto è costruito con una precisione da orologio svizzero per coinvolgere a livello emozionale: la narrazione, le animazioni, le musiche, i disegni e i colori.

Si! Runeterra è un mondo totalmente inventato con tutte le caratteristiche canoniche del fantasy e dello steampunk eppure noi ci addentriamo nella sua geografia come se fosse la “nostra terra” così come quando le atmosfere maestose e solari di Piltover che contrastano con quelle cupe e asfittiche di Zaun, si mescolano mostrandoci ancora una volta che i confini non sono mai così netti e che luci e ombre, così come bene e male, sono presenti in ogni aspetto della vita, in ogni azione che compiamo ed in ogni relazione tra loro. Una doverosa premessa per spiegare la nostra scelta di dedicare ad Arcane, non una mostra statica, che avrebbe restituito solo la grande qualità tecnica delle sue immagini ma un percorso multimediale immersivo. Una Mostra esperienziale costruita con l’obbiettivo di affascinare un pubblico eterogeneo, invitandolo ad approfondire la conoscenza del mondo di Runeterra e dei suoi protagonisti, attraverso una messa in scena spettacolare che rivela alcuni dettagli delle città di Piltover e Zaun. Un viaggio onirico, un invito a lasciarsi trasportare dal flusso continuo di emozioni costruito per immagini e suoni, grazie anche alla forza espressiva di Jinx e Vi, le due protagoniste principali della serie di Arcane.

di Marina Polla de Luca

Gianluca Falletta, imagineer e creativo del filmato immersivo ha dichiarato:

“Sono davvero entusiasta di aver potuto creare, con il Team di Unità C1, questa splendida esperienza immersiva per il pubblico di Cartoons on The Bay e per tutti gli appassionati di Arcane e League of Legends. Grazie all’intuizione del Direttore Artistico del Festival Roberto Genovesi e ai preziosi consigli della Curatrice delle Mostre Marina Polla de Luca abbiamo avuto la possibilità di “mettere le mani” su un mostro sacro per trasformarlo in una vera e propria exhibit multimediale per gli ospiti. Un progetto difficile e appassionante, portato a termine grazie al costante supporto di Marco Gianniatiempo che ci ha messo in contatto con i creativi di Riot Games con cui abbiamo selezionato i momenti più iconici della serie di Netflix per trasporli in una dimensione fisica inedita che, letteralmente, abbraccerà i visitatori. Una visione digitale sulla città di Pitlover e nei bassifondi di Zaun appositamente ricreate e animate partendo dagli artwork originali, due ambienti diversi che si fondono metaforicamente dall’incontro delle due protagoniste Jinx e VI: un panorama tecnologico reso ancor più immersivo dall’incredibile colonna sonora originale creata da Leonardo Polla. Note che conducono gli ospiti nella follia di Jinx, creata sovrapponendo i “graffiti” del personaggio con le ambientazioni e gli artwork a lei dedicati. Un momento ansiogeno che preclude al gran finale: un esplosione cromatica che vuole essere un tributo ad Arcane, con le scene più belle “mixate a 360°” con i disegni originali di Riot Games: un contrasto emozionale che ha l’obiettivo di sovrascrivere tecnologicamente il concetto stesso di making of fondendolo con le immagini iconiche che tutti noi abbiamo amato!”

Il compositore Leonardo Polla ha aggiunto:

“…immersi nella dualità tra la pittoresca, utopica e progressiva città di piltover e la corrotta, tossica, infame(ma con un gran desiderio di rivalsa) città di zaun, la musica tenta di rappresentate al meglio gli ideali e i punti cardine della serie, cercando di mettere a nudo le realtà delle due facce della stessa moneta. La prima parte vuole appunto inquadrare queste due dimensioni a mo di cartina tornasole e portare il fruitore a riflettere su quanto i due punti nevralgici al centro di runeterta si siano influenzati vicendevolmente, creando una pentola a pressione pronta ad esplodere da un momento all’altro. La seconda parte si concentra più sull’inquadrare i protagonisti della serie, dando al fruitore il punto di vista di jinx, che da innocente bambina che ascolta il suo carillon, dopo un litigio con la sorella Vi, viene inghiottita dalla corruzione di zaun, per finire nelle mani del caos orchestrato alla perfezione dal genio malato di Silco…che come ben sappiamo, finirà per essere la sua stessa rovina”.

Share This Article
Articolo precedenteExpo comics & games: dal 19 al 22 maggio 2022Articolo successivo SatyrNFT Nerd Artists Collective

Chi sono

Gianluca Falletta, presidente di Satyrnet e finalista della scorsa edizione di Italia’s Got Talent, è considerato “il papà del Cosplay Italiano”.

Come una delle prime realtà che hanno promosso il fenomeno made in Japan, Satyrnet, in oltre 20 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di settore. Il portale www.satyrnet.it e la sua community sono tutt’ora uno dei punti di riferimento per gli appassionati.

Gianluca Falletta ha partecipato alla produzione del Festival del Fumetto di Romics, RomaComics & Games, Gaming e Cartoon Days e ora collabora con i principali festival italiani quali LuccaComics & Games, Milano Cartoomics e Napoli Comicon.

Dopo “l’apprendistato” presso Filmmaster Events, una delle più importanti agenzie di eventi al mondo, Gianluca si occupa di creare ride e parchi di divertimento a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l’esigenza di offrire entertainment per il pubblico, lavorando come freelance con le più importanti aziende di settore globali.

Dal 2020 Gianluca Falletta è il Direttore Creativo di Next Group.

Continua a seguirmi!

Ultime News

Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023

Il mio instagram

I miei articoli!

  • Murtagh, l’atteso ritorno a Alagaësia di Christopher Paolini

    Murtagh è il grande ritorno di Christopher Paolini nel nel mondo di Eragon dopo gli eventi del suo ultimo capitolo, Inheritance  Il tanto atteso nuovo volume della saga fantasy –...
  • Firenze Comics Day & Games 2023

    Firenze Comics Day & Games è un evento rivolto agli studenti delle scuole superiori ed aperto a tutti coloro che sono appassionati di arti visive e di videogames. L’iniziativa si...
  • A Chiaravalle, l’atteso ritorno del Picnic in Cosplay: 26 marzo 2023

    Picnic Cosplay è l’ormai storico evento creato da Marche Cosplay by Fiamma Oro iniziato nel lontano 2011. Come ogni siamo arrivati alla nuova edizione di questo raduno che si svolgerà...
  • Borgoricco Comics: 26 marzo 2023

    Il 26 marzo 2023, al “Borgoricco Comics” saranno presenti espositori specializzati in fumetti, illustrazioni, gadget da collezione, accessori. Ci saranno inoltre aree gioco, musica ed animazione.  L’appuntamento è Viale Europa...
  • Un weekend magico nella Villa del Mistero: 25 e 26 marzo 2023

    Maghi, elfi, vampiri, personaggi dai film thriller, streghe, gotici e figuranti fantasy li troverete sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 alla seconda edizione di La Villa del Mistero, l’evento...
  • Sulmona Comics & Games si fa in quattro il 25 e 26 marzo 2023

    Finalmente anche a Sulmona Arriva una fiera interamente dedicata al mondo dei comics , videogames!  Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia, finalmente si svolgerà la quarta edizione...

Ultime Novità

Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023
Nasce la prima Gallery d’Arte Nerd nel Metaverso11 Gennaio 2023

Eccomi qui!

Gianluca Falletta

Circ.ne Trionfale, 145 – 00195 Roma Italy

info@gianlucafalletta.com

+39 3283643752

P.Iva 15176411005

La pagina di Satyrnet

RSS News da CorriereNerd.it

  • Il giovane talento di Ivyumeko.s
    La giovane eppur già talentuosa Ivyumeko.s, fin da piccola, ha avuto una passione per anime, manga e il mondo che circonda queste realtà, tra cui il cosplay. Da ragazzina spesso passava interi pomeriggi a guardare video di cosplayer delle sue opere preferite, ma non prendendo mai in considerazione l’idea di poter fare qualcosa anche lei […]
  • Chi ha creato i costumi del Cantante Mascherato ed. 2023?
    Oggi, 18 marzo marzo 2023, è andata in onda la prima puntata della quarta edizione del “Cantante Mascherato” il programma condotto da Milly Carlucci in cui dodici celebrità si sfidano, attraverso performance canore eseguite in forma anonima grazie a maschere pittoresche e spettacolari. Il programma è l’adattamento italiano del format internazionale “The Masked Singer“, a […]
  • Giappone. Cultura e tradizioni del paese del sol levante
    Sarà in edicola, con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera, la collana “Giappone. Cultura e tradizioni del paese del sol levante”. Un’opera unica per scoprire cosa rende unico il Giappone. 25 libri che approfondiscono il pensiero, la cultura, la storia e la società del Paese che ha segnato le tendenze mondiali degli […]
  • In attesa di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom” 10+1 alternative Zelda-like!
    Nell’attesa di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, con l’ultima ondata di giochi vintage di Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance sulla piattaforma di abbonamento di Nintendo, è più facile che mai giocare ai giochi principali della serie Zelda. Noi di CorriereNerd.it stiamo attraversando il catalogo classico della serie in […]
  • I 5 migliori film sci-fi da guardare a marzo su Netflix
    Marzo è arrivato, lettori di CorriereNErd.it. Mentre il calendario si avvicina alla primavera e la temperatura comincia a riscaldarsi un po ‘, cosa c’è di meglio che trascorrere la stagione guardando alcuni film di fantascienza di qualità? Ogni mese, la redazione di CorriereNerd.it seleziona cinque grandi film di fantascienza su Netflix per voi da godervi […]
  • Suzume di Makoto Shinkai
    Il nuovo romanzo del geniale autore di Your Name Il film di animazione Suzume, campione d’incassi ai botteghini giapponesi e in concorso al Festival del Cinema di Berlino. “Sotto una cupola dalla struttura in acciaio, il cui soffitto è completamente collassato, c’è uno spazio circolare ampio abbastanza da poterci correre i cento metri, il cui […]
  • Unendo le voci un laboratorio musicale contro il razzismo
    “Unendo le voci”: a scuola un laboratorio musicale per celebrare la XIX settimana d’azione contro il razzismo Dal 20 al 26 marzo A Buon Diritto Onlus, nell’ambito delle attività promosse da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, organizzerà presso l’I.I.S. “Edoardo Amaldi” di Roma un laboratorio di composizione musicale partecipativa e multiculturale Evento di presentazione: domenica 26 marzo, […]
  • Fantasy Park: 19 marzo 2023 ad Artogne
    Nerd e Cosplayer della Valle Camonica, non potete perdervi questa nuova iniziativa targata “Do It Nerd” e “Camunia Ludica”. Per festeggiare tutti i “papà nerd”, il prossimo 19 marzo 2023, si svolgerà il “Fantasy Park“, una nuova divertente iniziativa presso il Parco Invisibile in Via Ester Merici 2 ad Artogne (BS). Alle ore 14.30 al […]
  • River Tails: Stronger Together in Early Access su Steam
    Gravity Game Arise è lieta di annunciare che River Tails: Stronger Together è disponibile in Early Access su Steam. Un platform avventura cooperativo animato in 3D sviluppato dallo studio indie italiano Kid Onion Studio e pubblicato da Gravity Game Arise. River Tails narra la storia di due improbabili amici, un gatto di nome Furple e […]
  • La XXIX ed. di Teramo Comix & Games: dal 5 al 7 maggio 2023
    La XXIX edizione del Teramo Comix & Games si svolgerà anche quest’anno presso il Campus Universitario di Coste Sant’Agostino – Teramo dal 5 al 7 maggio 2023: tante novità, ospiti e giochi da provare! Anche quest’anno i protagonisti del mondo del fumetto, dei videogiochi, del web, grazie all’associazione Altrimondi, troveranno casa a Teramo per incontrare […]
Un sito di Satyrnet Wordpress Theme ♥ Realizzato con Apollo13
Privacy Policy

Benvenuto nel mio sito

Sono estremamente contento di vederti qui! Utilizza questo menu nascosto per visualizzare le ultime news!

Ultime Novità

Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023

Segui il mio Instagram

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org