Gianluca Falletta
  • Home
  • Chi sono?
  • Ultime News
  • Show & Eventi
  • Theme Park Imagineer
  • Cosplay
  • Contatti
2 Febbraio 2022 da GianlucaFalletta.com

Corso di Formazione Professionale Gratuito in Organizzazione di Eventi Digitali

Corso di Formazione Professionale Gratuito in Organizzazione di Eventi Digitali
2 Febbraio 2022 da GianlucaFalletta.com

Il mondo è cambiato: sono cambiate le nostre abitudini, il nostro stile di vita, le nostre ambizioni e le nostre emozioni. Per ampliare un concetto ormai sulla bocca di tutti, la nostra vita, necessariamente, ha seguito lo stesso iter semantico del concetto di lavoro: da smart working, ora si parla di “Smart Life”. Questo colpisce ancor di più, date le necessarie e dovute restrizioni, anche al concetto di “emozioni”, definendo bene il concetto amplio di Smart Entertainment. Per chi lavora nel mondo della creatività i momenti di crisi, come questo, offrono un’opportunità inedita per riflettere, analizzare e trovare nuove strade per continuare a vivere e continuare regalare emozioni. Niente è più come prima: la scelta è arrendersi (e cambiare mestiere come, purtroppo, sostenuto da molti “ignoranti” ultimamente) o farsi sentire, rimboccarsi le maniche e andare avanti: parimenti come successe a fine del Medioevo è necessario un neo-rinascimento di questo settore, e per farlo è indispensabile, ora come ora, rivolgersi al mondo digitale.

Grazie alle nuove tecnologie, siamo in grado di “evolvere” gli eventi tradizionali, superando necessariamente il concetto errato di mimesi pedissequa delle iniziative “live”. Questa visione, infatti, risulterebbe noiosa per il pubblico “davanti al pc” che semplicemente abbandonerebbe la fruizione dopo pochi minuti. È necessario invece redigere nuovi format di manifestazioni digital magari con nuovi linguaggi, nuovi obiettivi di comunicazione, nuovi storytelling, magari ambientate in scenari virtuali unici presi in prestito dai videogiochi come Unity e Unreal Engine.

Ma è utile ribadire un concetto fondamentale per chi, come Gianluca Falletta, docente del corso di formazione professionale Organizzazione di Eventi Digitali, vuole continuare a vivere creando emozioni durature. La tecnologia è uno strumento non un dogma: la situazione mondiale ha dato la possibilità a molte aziende di affacciarsi al digitale, in maniera confusa, sperando di sopperire con il mero utilizzo della tecnologia alla difficile situazione quotidiana. Una “Tecnocrazia” digitale che invece di essere utile ha fatto commettere a molti l’errore più grande: dimenticarsi della propria umanità. Negli ultimi mesi si sono susseguite diverse tipologie di piattaforme digitali che se pur utilizzando diverse tecnologie (più o meno immersive) sono state gestite in modo superficiale nel vano tentativo di mimesi dell’evento live nella realtà virtuale. Bisogna invece ricordarsi il punto di vista dello spettatore, colui che fruisce l’evento digitale, considerando i suoi tempi di fruizione, i device a sua disposizione e, soprattutto, la sua soglia d’attenzione davanti ad un PC.  L’idea dietro l’evento è ciò che fa la differenza, lo  e le emozioni che questo riesce a trasmettere.

Dopotutto, tutti strumenti digitali “ora di moda” già esistevano da tempo: prima del Covid-19 erano uno dei tanti ingredienti di quell’incantesimo con cui si creano gli eventi. Molti professionisti hanno dovuto adattarsi, altri hanno trovato soluzioni fittizie (belle da vedere ma infruibili dall’utente finale), molti invece hanno saputo trovare la propria direzione iniziando a concepire il “digitale” come opportunità di ripartenza (e di lavoro), studiando, approfondendo e condividendo nuovi linguaggi e nuovi tipi di format.

 

Il corso di formazione professionale Organizzazione di Eventi Digitali è rivolto a tutti i disoccupati e inoccupati ed è completamente gratuito. Il corso, della durata di 200 ore, si svolgerà dal 09 Febbraio 2022 al 18 Marzo 2022, secondo il calendario presente all’interno del programma del corso, consultabile in calce alla pagina. È possibile inviare la domanda di candidatura entro le ore 13:00 di giovedì 3 Febbraio 2022, compilando il form online a questo link: Form Organizzazione Eventi Digitali

La mail con i turni per le selezioni sarà inviata il 03 Febbraio 2022 entro le ore 16:00.

I colloqui di selezione si terranno venerdì 4 Febbraio 2022 dalle ore 10:00 sulla piattaforma Zoom secondo i turni comunicati per mail. Il corso inizierà mercoledì 09 Febbraio 2022 e si svolgerà in modalità online su piattaforma Cisco Webex Meetings.

Per maggiori info mandare una e-mail a formazionegratuita@eulabconsulting.it

Programma del Corso

Share This Article
Articolo precedenteEpicos presenta: I Granai Cosplay ContestArticolo successivo Gianluca Falletta ospite di W.A.S.P.otto

Chi sono

Gianluca Falletta, presidente di Satyrnet e finalista della scorsa edizione di Italia’s Got Talent, è considerato “il papà del Cosplay Italiano”.

Come una delle prime realtà che hanno promosso il fenomeno made in Japan, Satyrnet, in oltre 20 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di settore. Il portale www.satyrnet.it e la sua community sono tutt’ora uno dei punti di riferimento per gli appassionati.

Gianluca Falletta ha partecipato alla produzione del Festival del Fumetto di Romics, RomaComics & Games, Gaming e Cartoon Days e ora collabora con i principali festival italiani quali LuccaComics & Games, Milano Cartoomics e Napoli Comicon.

Dopo “l’apprendistato” presso Filmmaster Events, una delle più importanti agenzie di eventi al mondo, Gianluca si occupa di creare ride e parchi di divertimento a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l’esigenza di offrire entertainment per il pubblico, lavorando come freelance con le più importanti aziende di settore globali.

Dal 2020 Gianluca Falletta è il Direttore Creativo di Next Group.

Continua a seguirmi!

Ultime News

Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023

Il mio instagram

I miei articoli!

    Ultime Novità

    Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
    La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
    MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023
    Nasce la prima Gallery d’Arte Nerd nel Metaverso11 Gennaio 2023

    Eccomi qui!

    Gianluca Falletta

    Circ.ne Trionfale, 145 – 00195 Roma Italy

    info@gianlucafalletta.com

    +39 3283643752

    P.Iva 15176411005

    La pagina di Satyrnet

    RSS News da CorriereNerd.it

    • Pendracon: la convention romana sul gioco di ruolo! 17 e 18 giugno 2023
      Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 torna Pendracon, la convention romana sul gioco in una nuova edizione! Cos’è Pendracon? Pendracon è la convention romana sul gioco di ruolo creata dall’Associazione La Tavola Rotonda, in cui la comunità di master e player si incontra per giocare a più non posso per due giorni, con la […]
    • Burtomics Comics & Games 2023
      Burtomics Comics & Games ritorna dal 7 al 9 luglio 2023 a  a Finalborgo (SV). Lo splendido borgo medievale sarà nuovamente lo sfondo ad un nuova edizione del festival dedicato al mondo dei giochi, dei fumetti e dei cosplayers:ci saranno ospiti illustri, area mercato, stand gastronomici, giochi, spettacoli pomeridiani e serali e concerti.  Ospite d’onore […]
    • Il nauseante egocentrismo social sulla morte di Giulia Tramontano
      Come fosse la finale di Sanremo da commentare. Come quelli che pubblicano una scontata battuta sul tornare al lavoro di lunedì o sulla difficoltà di alzarsi con l’ora legale, nel tentativo di  raccogliere qualche like e sentirsi accettati dal mondo. Come e oltre, insomma, ogni facile nannimorettismo in cui “mi si nota di più se […]
    • Cthulhu – Death May Die: Una Porta per Yog-Sothoth
      Nella collana nata dalla collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e CMON arriva “Cthulhu – Death May Die: Una Porta per Yog-Sothoth”, il secondo volume di Cthulhu, la serie ispirata al famoso boardgame dallo stesso titolo, una graphic novel che pesca a piene mani nell’immaginario orrorifico e visionario di H.P. Lovecraft. In questo volume i cultisti dei […]
    • I gadget per Transformers – Il risveglio
      Manca davvero poco all’uscita nei cinema di Transformers – Il risveglio, l’attesissimo nuovo capitolo della saga che narra le vicende di Optimus Prime e dei suoi fedeli amici. In questa nuova avventura ambientata nel 1994, i due umani Noah ed Elena si troveranno coinvolti in un antico conflitto tra tre fazioni di Transformers: gli Autobot, […]
    • Calabria da colorare di Caterina Puccio
      La Calabria, con la sua storia millenaria, la natura mozzafiato e la ricca cultura, è una terra da scoprire e ammirare. E ora, grazie al libro “Calabria da colorare” dell’autrice Caterina Puccio, grandi e piccini possono vivere un’esperienza unica in questa regione affascinante. Questo libro cartaceo non solo offre un modo creativo per colorare, ma […]
    • Noi anni luce
      Verrà presentato in anteprima al Giffoni Film Festival il 23 luglio, in esclusiva per i 6500 juror di #Giffoni53, il teen-drama Noi anni luce di Tiziano Russo, prodotto e distribuito da Notorious Pictures, con protagonisti Carolina Sala e Rocco Fasano, al fianco di Caterina Guzzanti, Fabio Troiano, Adalgisa Manfrida e la celebre cantante Laila Al […]
    • A Milano si paga con i soldi del Monopoly
      Durante le ore trascorse di fronte al tabellone del Monopoly, ognuno di noi, alternandosi nel gioco, ha sperimentato il brivido di sentirsi ora sovrano, ora mendicante, talvolta magnate senza scrupoli, altre volte sfortunato passante. Nel piccolo universo colorato posizionato al centro del tavolo, le Banconote di Monopoly sono dispensatrici di adrenalina e amarezza, facendo provare […]
    • Povere Creature! di Yorgos Lanthimos
      Il primo trailer in italiano e il poster del film di Yorgos Lanthimos Povere Creature!, che arriverà il 12 ottobre nelle sale italiane distribuito da The Walt Disney Company Italia. Dal regista Yorgos Lanthimos e dalla produttrice Emma Stone arriva l’incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter (Stone), una giovane donna riportata in […]
    • Chat Gpt: come usarla per lo Studio e il Lavoro
      Se c’è un software che ha fatto parlare di sè negli ultimi mesi, questo è Chat Gpt: un tool gratuito, anche in italiano, che consente di generare del testo originale partendo da una richiesta dell’utente. La cosa rivoluzionaria è che si può scrivere un testo anche lungo partendo da semplici comandi scritti: si può usare nel […]
    Un sito di Satyrnet Wordpress Theme ♥ Realizzato con Apollo13
    Privacy Policy

    Benvenuto nel mio sito

    Sono estremamente contento di vederti qui! Utilizza questo menu nascosto per visualizzare le ultime news!

    Ultime Novità

    Nasce CorriereNerd.it15 Marzo 2023
    La nuova edizione del Pellicano Festival Fantasy: dall’1 al 3 settembre 20231 Marzo 2023
    MadeVerso: il metaverso di iDea Group17 Gennaio 2023

    Segui il mio Instagram

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org